Quarta copia formulario rifiuti: cosa cambia e come gestirla senza errori
Ti sei chiesto se il tuo FIR è a prova di controllo?
Segui questo vademecum per verificare la tua corretta operatività.
Se sbagli la quarta copia, la responsabilità resta su di te.
La quarta copia del formulario rifiuti tutela il tuo perimetro di responsabilità.
Serve a dimostrare che l’impianto ha accettato il carico e quanto pesa davvero
Senza questa prova rischi sanzioni e contestazioni .
La normativa indica cosa mettere nel FIR e come gestire copie, firme e tempi.
L’obiettivo è uno solo
• Tracciare i rifiuti in modo chiaro e verificabile lungo tutta la filiera
• Controlli di campo
• Promemoria automatici sui termini
• PEC integrate per chiudere il ciclo documentale
Cosa è il Formulario di Identificazione dei Rifiuti - FIR
Il FIR accompagna ogni trasporto eseguito da enti o imprese
Contiene dati su produttore, rifiuto, destinazione, percorso e destinatario
Ogni operatore compila e firma la propria sezione
La Legge lo prevede e specifica cosa deve esserci dentro [Articolo Gazzetta Ufficiale]
Quarta copia formulario rifiuti
Che cos’è
È la copia controfirmata e datata alla destinazione che torna in carico al produttore.
Conferma l’accettazione del rifiuto e il peso verificato in impianto al momento della partenza.
Chi la gestisce
Produttore o detentore
Trasportatore
Destinatario
Ognuno compila e firma la propria parte del FIR come previsto dall’articolo 193 sul Trasporto Rifiuti
Tempi chiave
Entro tre mesi dal conferimento devi avere la copia controfirmata.
Se non arriva, devi comunicarlo all’autorità competente per non restare responsabile.
Per spedizioni transfrontaliere il termine sale a sei mesi.
Attenzione al cambio di Modello
Dal 13 febbraio 2025 è in uso il nuovo modello cartaceo del FIR
Il cartaceo transitorio è in due copie e si usa fino al 13 febbraio 2026, poi si passa al digitale su RENTRI
Questo riduce ritardi, smarrimenti e duplicazioni della quarta copia cartacea [come da documento mase.gov.it ]
Obblighi normativi e sanzioni per aziende
Indicazioni su cosa devi fare per essere in regola:
– Devi emettere e compilare il FIR quando trasporti rifiuti come impresa
– Devi conservare le copie per i termini previsti e presidiare le scadenze
– Errori, omissioni, o mancanza della copia controfirmata entro i termini possono portare sanzioni e contestazioni di responsabilità, come richiamato anche dalla giurisprudenza recente .
Procedura per gestire correttamente la Quarta Copia
Prima del ritiro
Verifica codice EER, quantità prevista, impianto, autorizzazioni
Compila e firma in modo leggibile
Durante il trasporto
Il trasportatore firma e accompagna il rifiuto con il FIR
All’arrivo in impianto
Il destinatario controfirma con data e peso verificato
Il trasportatore invia la copia al produttore anche via PEC quando previsto
Cosa fare se la copia non rientra nei tempi
1) Sollecita trasportatore e impianto
2) Se superi i tre mesi, invia comunicazione in Provincia o al Comune della Città
Per spedizioni transfrontaliere, comunica alla Regione dopo sei mesi [leggi documento fi.camcom.gov.it ]
Modalità fino al 2026 (secondo normativa)
Usi il nuovo modello cartaceo a due copie con vidimazione digitale
Poi tutto su RENTRI con FIR digitale e tracciabilità in piattaforma
[ Scarica il manuale per la tenuta dei FIR cartacei: mase.gov.it ]
[ Leggi i modelli conformi di Registro su Rentri ]
Esempio di Produttore con 2 siti e 15 FIR al mese
Cosa doveva fare un produttore di rifiuti con queste caratteristiche?
- Prima: solleciti manuali e copie smarrite
- Dopo: controllo termini a 60 e 85 giorni, invio PEC dalla piattaforma, archivio digitale
Vantaggi:
• Zero scadenze superate
• Tempi di chiusura ridotti
• Team più sereno
Quali sono gli errori comuni nella compilazione
- Compilazione a penna illeggibile.
- Indicare codici EER sbagliati.
- Dimenticare il peso verificato a destinazione.
- Non registrare l’arrivo e la data.
- Aspettare oltre tre mesi senza agire.
- Archiviare solo la mail e non l’allegato firmato.

Check list operativa della Quarta Copia
– Controllo dati del rifiuto e impianto.
– Firma del produttore.
– Firma del trasportatore.
– Controfirma del destinatario con data e peso.
– Invio al produttore entro tre mesi.
– Sollecito programmato a 60 e 85 giorni.
– Comunicazione all’autorità al novantesimo giorno se manca la copia.
– Archiviazione digitale ordinata per ricerca rapida.
Sostenibilità e controllo qualità
1) Una copia gestita bene significa tracciabilità pulita
2) Meno carta, meno errori, più verifiche puntuali
3) Audit più rapidi e meno contestazioni in caso di controllo
Come ti aiuta il Software Waste Manager
Waste Manager è il Software interoperabile con RENTRI ideato e sviluppato da Esperti Ambientali. Con il programma di carico e scarico rifiuti puoi ottemperare a tutte le richieste del RENTRI e avere a tua disposizione un team di esperti pronti a supportare il tuo lavoro.
Waste Manager è il Software che ti mete a disposizione anche l’archivio digitale (obbligatorio per Legge).
Con Waste manager:
- Compili il FIR senza blocchi
- Campi guidati e controlli che prevengono errori
- Promemoria automatici sulla scadenza dei tre mesi
- PEC integrata per invio e prova di consegna
- Storico consultabile per audit
- Interoperabilità con RENTRI per vidimazione e registri
Rispondi a quattro semplici domande per ricevere il tuo preventivo personalizzato: Waste Manager è il programma di gestione rifiuti semplice, economico che ti garantisce la massima sicurezza.
DOMANDE FREQUENTI - FAQ
Serve ancora parlare di quarta copia se il nuovo modello è in due copie?
• Sì
Molti processi e responsabilità si rifanno ancora a quel concetto.
Dal 2026 la gestione sarà digitale su RENTRI, ma il presidio dei tempi resta decisivo.
Entro quando devo avere la copia controfirmata?
• Entro tre mesi, sei mesi per transfrontaliero
Se non la ricevi, segnala all’autorità per escludere la tua responsabilità
Posso riceverla via PEC?
• Sì
È ammesso l’invio telematico con corretta conservazione digitale del documento
Chiedi informazioni come ti è più comodo
- Tel. 800 69 89 90
- Mail: info@wastemanager.eu
- Rispondi a 4 semplici domande e ricevi il tuo preventivo gratuito: http://bit.ly/4lXnoeM