Come utilizzare il RENTRI

RENTRI, usalo bene: zero scuse, zero sanzioni

Una volta iscritti al RENTRI, il passo successivo è imparare a utilizzarlo correttamente.
Gestire il registro elettronico nel modo giusto è fondamentale per garantire la tracciabilità dei rifiuti e per rispettare le normative ambientali. Leggi “Chi è obbligato iscriversi a RENTRI”

Prima mossa: accesso e ruoli chiari

Accedi con SPID, CNS o CIE; poi imposta chi fa cosa.
Hai più sedi o lavori con un consulente? Assegna ruoli e deleghe; legale rappresentante, delegato, operatore. Una rubrica fornitori e impianti ti evita errori ricorrenti su ragione sociale e codici fiscali.

Esempio
Una carpenteria con due unità locali crea due registri separati; assegna al caporeparto il ruolo di operatore per i carichi e al consulente la verifica mensile; in bacheca resta lo storico delle azioni, utile in caso di controllo.

Quante volte un errore di anagrafica ti ha fatto perdere ore?
Con ruoli e rubriche impostati una volta, lo eviti per sempre.

Cosa registrare davvero, senza intoppi

Ogni movimento va tracciato: produzione, deposito, trasporto, ricezione.
Per ogni riga inserisci sempre:
– codice EER
– quantità
– data del movimento
– mittente o destinatario
– mezzo di trasporto

Hint operativo
Prepara liste di codici EER e causali usate spesso: riduci i clic e abbassi il rischio di scegliere il codice sbagliato quando hai fretta.

FIR digitale e tracciabilità in tempo reale

Il RENTRI non è solo un registro; gestisce anche il formulario digitale.
Crei la scheda, indichi produttore, trasportatore e destinatario; il sistema assegna l’ID univoco e genera il QR per il viaggio; trasportatore e impianto firmano; a fine conferimento la scheda si chiude e il registro si allinea. Leggi qui “cos’è il FIR

Esempio
Un’officina crea il FIR digitale per 450 kg CER 12 01 01; il trasportatore accetta e carica targa e orario; l’impianto di recupero firma all’arrivo; il registro scarico si compila in automatico; nessun doppio data entry.

Temi l’errore tra peso stimato e peso a destino?
Usa la funzione di rettifica con motivazione; il sistema mantiene l’audit trail; sei trasparente e al sicuro.

Correzioni, annullamenti, tempi

Puoi correggere ciò che hai inserito, ma entro le finestre previste dalla norma; motiva sempre la variazione; ogni modifica resta tracciata.
Buona pratica: programma un check settimanale su righe “aperte” o in attesa di conferma dall’impianto. È possibile correggere errori o aggiornare dati già inseriti, ma sempre entro tempi precisi stabiliti dalla normativa per evitare le sanzioni previste.

H3 Checklist veloce
– convalida anagrafiche e deleghe
– verifica giacenze per evitare quantità negative
– chiudi le schede FIR pendenti
– esporta e archivia i report firmati

Rispondi a quattro semplici domande per ricevere il tuo preventivo personalizzato: Waste Manager è il programma di gestione rifiuti semplice, economico che ti garantisce la massima sicurezza.

Report, stampe e preparazione ai controlli

Dal portale estrai report periodici, stampe ufficiali e comunicazioni verso le autorità.
Prepara una cartella “controlli” con: registri dell’ultimo anno, FIR chiusi, deleghe, manuale interno di compilazione.

Esempio
In un controllo a campione, un’azienda alimentare estrae in 2 minuti lo storico dei CER organici, i FIR dell’ultimo trimestre e le deleghe; verifica chiusa senza rilievi.

Quanto ti costa fermare una linea per cercare un FIR cartaceo? Con il digitale lo trovi in pochi secondi.

Formazione e supporto: non improvvisare

Integra il RENTRI con il gestionale

Usa i tutorial ufficiali per capire passaggi e casi particolari; crea una mini-procedura interna con screenshot dei tuoi flussi; aggiorna il team quando cambia qualcosa.

Problematica: Turnover del personale e procedure che saltano.
Risposta: onboarding di 30 minuti con tutorial, ruoli limitati e una checklist stampata vicino alla postazione.

Se gestisci molti movimenti, evita l’inserimento a mano; l’interoperabilità ti permette import, API e mapping dei campi; meno errori, più velocità.

Esempio
Una multisede con 12 codici EER importa i carichi dal gestionale produzione; a fine mese impiega 20 minuti invece di 4 ore per allineare registri e FIR.

Buone pratiche che ti salvano tempo e multe

– nomina un responsabile RENTRI e un vice
– definisci codici EER “preferiti” per reparto
– verifica mensile giacenze e righe da chiudere
– archivia digitalmente con firme e marcature per la conservazione a norma

Piano operativo 30 giorni

– nomina un responsabile RENTRI e un vice
– definisci codici EER “preferiti” per reparto
– verifica mensile giacenze e righe da chiudere
– archivia digitalmente con firme e marcature per la conservazione a norma

Infografica piano operativo per controllo RENTRI

Casi tipici risolti

Cantiere temporaneo

Problema: indirizzi e codici che cambiano.
Soluzione: rubriche per cantieri, FIR digitale con geolocalizzazione del sito e deleghe limitate al periodo lavori.

Sanità

Problema: più reparti, rifiuti speciali, tempi stretti.
Soluzione: registri per unità locale, causali preimpostate, workflow di doppia verifica prima dell’invio.

Raccolte occasionali

Problema: pesi variabili e mezzi terzi.
Soluzione: stima in partenza, rettifica a destino, allegati foto pesa e DDT nel FIR digitale.

Perché usare un Software dedicato in Cloud

Perché hai bisogno di velocità, archiviazione a norma, assistenza che risponde e nessuna installazione; con Waste Manager lavori in cloud, un solo abbonamento per tutti gli utenti, assistenza tecnica inclusa, integrazione con RENTRI e archiviazione digitale sicura; riduci errori, automatizzi i passaggi ripetitivi, prepari i controlli in anticipo.

Domande che ti fanno risparmiare tempo

– il mio team sa chi deve firmare e quando?
– posso chiudere un FIR se l’impianto ritarda la conferma?
– ho un report mensile che incrocia giacenze e scarichi?

Se una risposta non è un sì secco, serve mettere mano al processo.

Vuoi un RENTRI che giri senza pensieri?

Chiedi una demo di 20 minuti; vediamo i tuoi flussi reali, impostiamo ruoli e liste EER, simuliamo un FIR digitale e ti lascio una checklist pronta da usare.

Che aspetti?

Rispondi a quattro semplici domande per ricevere il tuo preventivo personalizzato: Waste Manager è il programma di gestione rifiuti semplice, economico che ti garantisce la massima sicurezza.

Chiedi informazioni come ti è più comodo